L'ORO batte l' Immobiliare !

Negli ultimi decenni, l'investimento in oro puro fisico, come i lingotti d'oro, ha dimostrato di essere una delle scelte più redditizie rispetto ad altre forme di immobilizzazione del capitale, in particolare il mercato immobiliare. Un'analisi comparativa degli investimenti effettuati nell'anno 2000 chiarisce i vantaggi economici dell'oro rispetto agli immobili. Prendiamo come esempio un immobile acquistato nel 2000 per 100.000 euro. A distanza di oltre vent'anni, il valore di quell'immobile è aumentato di poco, attestandosi attorno ai 140.000 euro, se non meno, a causa delle fluttuazioni del mercato e degli oneri fiscali come l'IMU, che pesano sul rendimento netto dell'investimento. Agli alti costi di mantenimento e le spese legate alla proprietà, si sommano i rischi connessi al mercato immobiliare, il quale può subire brusche variazioni in base a fattori esterni come l'andamento dell'economia o i tassi di interesse. D'altro canto, se gli stessi 100.000 euro fossero stati investiti in oro puro fisico, la situazione sarebbe radicalmente diversa. Dal 2000, il prezzo dell'oro ha mostrato un trend di crescita costante e significativo, superando di gran lunga la rivalutazione degli immobili. Oggi, chi ha effettuato quell'investimento in oro si ritrova con un capitale che supera gli 800.000 euro. Tale incremento si deve non solo alla crescente richiesta di oro nei mercati globali, ma anche alla sua natura intrinsecamente preziosa, che lo rende un porto sicuro nei periodi di crisi economica. L'oro è sempre stato considerato uno bene rifugio, in grado di mantenere il suo valore e di offrire protezione contro l'inflazione. Un aspetto significativo da considerare è che l'investimento in oro non comporta l'applicazione dell'IVA, un fattore che allinea ulteriormente la sua attrattiva rispetto al mercato immobiliare dove le tasse possono erodere considerevolmente i profitti. A differenza degli immobili, gli investimenti in oro non richiedono manutenzione, non sono soggetti a spese di gestione e non comportano gli oneri fiscali tipici legati alla proprietà. Questo significa che l'intero guadagno realizza un incremento netto nel capitale investito. In sintesi, considerando tutti questi aspetti – dalla ridotta rivalutazione degli immobili alla loro gestione onerosa, fino ai costi fiscali – è chiaro che l'investimento in oro puro fisico si distingue come una delle opportunità più lucrative degli ultimi anni. Con un incremento del capitale che supera di gran lunga quello degli investimenti immobiliari, l'oro non solo proteggerebbe il valore del denaro, ma offre anche un'opzione di crescita che molti investitori oggi stanno scoprendo. Per chi desidera salvaguardare e far crescere il proprio capitale, l'oro rappresenta una scelta lungimirante, capace di resistere alle insidie del mercato e di offrire rendimenti superiori nel tempo.

5/8/20241 min read

A gold-colored coin featuring a prominent dollar sign sits against a textured dark green background. The coin is centrally located, with a slight shadow casting to the right, giving it a three-dimensional effect.
A gold-colored coin featuring a prominent dollar sign sits against a textured dark green background. The coin is centrally located, with a slight shadow casting to the right, giving it a three-dimensional effect.

Consigli finanziari